Stats Tweet

San Quìrico d'Òrcia.

Centro in provincia di Siena, 43 km a Sud-Est del capoluogo; è situato a 409 m s/m., sulle alture tra le valli dell'Orcia e dell'Asso. Agricoltura (viti, olivi, foraggi, cereali); allevamento. 2.447 ab. CAP 53027. • St. - Conosciuto anticamente come San Quirico in Osenna, dal 1016 divenne possesso dei monaci di San Salvatore al Monte Amiata. Sede del vicario imperiale, sotto Federico I, nel 1180 fu ceduto al comune di Siena. Concesso da Cosimo III in feudo al cardinale Flavio Chigi, appartenne a questa famiglia, fino all'abolizione della feudalità. • Arte - Conserva la collegiata, in forme romanico-lombarde, risalente all'VIII sec.; la chiesa di Santa Maria Assunta, del XII sec.; il palazzo pretorio; numerosi palazzi rinascimentali e barocchi e gli Orti Leonini.